home notizie

Anteprima notizie

Condominio Tiziana - Efficientamento centrale termica con ecobonus.
La società BIO Engineering ha progettato e seguito i lavori inerenti al rifacimento dell’impianto di generazione del calore per il riscaldamento e...
In mensa alle Manzoni
BIO Engineering ha concluso la progettazione degli impianti termomeccanici dei nuovi locali adibiti a mensa in servizio presso le scuole Manzoni di...
CEI 64-8 V3 Allegato A
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
Palazzina uffici A22 al Brennero
  BIO Engineering in A.T.I. con lo studio Archidea e lo studio ing. Barbareschi ha vinto la gara di selezione nazionale indetta dalla società...
Cibio
Bioengineering ha seguito la progettazione e la direzione lavori degli impianti meccanici (impianti di idrico sanitari, antincendio, di ...
Solydera Spa – Efficientamento centrale termica Plant 1
Nell’ottica dell’innalzamento dell’efficienza energetica e dell’affidabilità dei sistemi di produzione del calore la società BIO...
Scuola media Hanna Frank
Bioengineering ha portato a termine la fase di progettazione degli impianti tecnologici meccanici ed elettrici, antincendio e dell'isolamento termico...
Nuova sede BIO Engineering S.r.l.
A partire dal primo gennaio 2018 la società BIO Engineering S.r.l. si è trasferita nella nuova sede sita al quarto piano dell'edificio di via del...
A dieta gli energivori! Focus sulle strutture turistiche
Negli ultimi anni è stato rilevato un notevole incremento del consumo di energia in Europa, pregiudicando la sicurezza dell’approvvigionamento dei...


Designed by:

Novagenit revamping impianti refrigerazione a servizio delle camere bianche
Domenica 30 Aprile 2023 10:10

Gli impianti di refrigerazione per l’attività svolgono una fondamentale funzione perché devono sempre garantire la disponibilità di fluido vettore per il controllo dei parametri micro climatici delle camere bianche destinate al settore medicale. BIO Engineering ha progettato ed seguito i lavori per l’ammodernamento degli impianti frigo esistenti prevedendo nuovi impianti ad altissima efficienza. Particolare importanza nell’individuazione dei migliori prodotti disponibili è stata riservata anche allo studio dell’impatto acustico dell’impianto sull’ambiente circostante. Gli obiettivi raggiunti sono stati pertanto un miglioramento importante dell’efficienza dei sistemi combinando un notevole miglioramento del clima acustico.

Frigo

Frigo

 
Eurolegnami SpA: ampliamento degli impianti di generazione calore per l'essiccazione del legno
Domenica 30 Aprile 2023 10:04

BIO Engineering ha seguito i lavori di ammodernamento della centrale termica e l'installazione di nuovi essiccatoi che hanno richiesto l’installazione di una nuova caldaia a cippato, con potenza pari a 1.600 kW (per un totale di 2.200 kW). L’intervento ha previsto anche l’installazione di un sistema di filtrazione elettrostatica per l'abbattimento delle polveri dei fumi e l’ampliamento della rete di tubazione di teleriscaldamento per la distribuzione del calore.

Essiccatoio

Circuiti

 

 

 

 

 

Agli accumuli esistenti della capacità di 20.000 litri sono stati aggiunti nuovi serbatoi da 30.000 litri per accumulare l’energia termica prodotta. L’intervento ha previsto l’ampliamento e l'integrazione dell’impianto BMS per la termoregolazione supervisione dei processi produttivi.

CollettoriFiltro elettrostatico

 
Nuovo condominio a Pergine Valsugana – classe A+
Domenica 30 Aprile 2023 10:09

BIO Engineering ha eseguito la modellazione energetica e la progettazione dell’impianto fotovoltaico da 30 kW, degli impianti di climatizzazione, ed idrico sanitari del nuovo edificio che ospiterà 27 alloggi. Sono previste 3 pompe di calore (per 80 kW termici complessivi) per i servizi di riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda sanitaria. Per gli alloggi sono previsti impianti radianti con termoregolazione evoluta con sensori di temperatura ed umidità per ogni ambiente, raggiungibili anche via app da smartphone; impianto di termoregolazione e supervisione dell’intero edificio con controllo remoto di tutti i parametri e i componenti con telelettura centralizzata di tutti i contacalorie per la ripartizione dei consumi. Edificio in classe energetica A+.

EdificioCentrale termica

 
Implementazione nuove funzionalità di una risonanza magnetica per la ricerca
Domenica 30 Aprile 2023 10:03

BIO Engineerng ha seguito l’implementazione dell’apparecchiatura “Crio probe” a servizio della risonanza magnetica destinata alle attività di ricerca presso il compendio ex manifatture di Rovereto. L’intervento ha previsto la realizzazione delle nuove linee acqua refrigerata per il raffreddamento dei componenti elettronici installati, la formazione delle nuove linee per la distribuzione del gas Elio e l’implementazione del sistema di termoregolazione e supervisione dell’edificio.

CrioprobeRegolazione

 
Piccola ristrutturazione con ampliamento nel comune di Trento
Domenica 30 Aprile 2023 09:59

Nel comune di Trento, alle pendici del Monte Calisio è stato effettuato un intervento di riqualificazione energetica con ampliamento di un piccolo edificio isolato. La progettazione architettonica è caratterizzata da un’impostazione moderna con linee molto semplici e pulite. BIO Engineering ha sviluppato il progetto impiantistico e la modellazione energetica.

I lavori hanno riguardato:

- un impianto ibrido in pompa di calore
- un impianto fotovoltaico
- un impianto di ventilazione meccanica controllata
- un impianto per il recupero dell’acqua piovana

La realizzazione delle opere ha permesso di raggiungere la classe energetica A. Progetto edile e direzione dei lavori arch. S. Casagrande - SCAA

EsterniEsterno

 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 3 di 16