home notizie Casa di cura Villa Bianca

Anteprima notizie

Casa di cura Villa Bianca
Bioengineering con ing. P. Coradello ha effettuato la progettazione e la direzione lavori dell'adeguamento degli impianti tecnologici (impianti di...
CEI 64-8 V3 Allegato A
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione...
Smact 4.0
  BIO Engineering ha seguito i lavori per gli impianti necessari all'insediamento di SMACT Competence Center di Rovereto (TN). Il lavoro ha...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
Alternanza delle stagioni
Il tempo scorre e mitiga il lavoro dell'uomo, inesorabile, anno dopo anno. Dopo ogni stagione la neve ricompare e riequilibria l'armonia ambientale....
Sistemi ottimizzatori dell'energia
BIO Engineering stringe un rapporto di partnership con le ditte Unogrex. s.r.l. e Tonini grandi impianti s.n.c. per la realizzazione e la...
Cibio
Bioengineering ha seguito la progettazione e la direzione lavori degli impianti meccanici (impianti di idrico sanitari, antincendio, di ...
Novagenit revamping impianti refrigerazione a servizio delle camere bianche
Gli impianti di refrigerazione per l’attività svolgono una fondamentale funzione perché devono sempre garantire la disponibilità di fluido...
Risonanza magnetica: la tecnologia a servizio della ricerca
BIO Engineering ha completato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori per l’installazione di una nuova risonanza magnetica per la...
Mi riscaldo con il rinnovabile
  BIO Engineering ha completato  l’intervento di progettazione ed assistenza alla direzione dei lavori per la realizzazione di una nuova centrale...


Designed by:

Casa di cura Villa Bianca
Venerdì 02 Luglio 2010 17:17

Villa Bianca 1

Villa Bianca 2

Bioengineering con ing. P. Coradello ha effettuato la progettazione e la direzione lavori dell'adeguamento degli impianti tecnologici (impianti di climatizzazione, trattamento aria, antincendio, impianti elettrici, trasmissione dati, rivelazione incendi, di emergenza UPS - elettrogeni, illuminazione) della Casa di Cura Villa Bianca di Trento. L'intervento particolarmente complesso nella sua progettazione e realizzazione ha previsto lo spostamento della centrale termica dal piano interrato alla copertura dell'edificio, la sostituzione di tutti i gruppi refrigeratori con l'introduzione di sistemi innovativi ad elevata tecnologia (frigo azionati da motori endotermici), l'installazione di un nuovo gruppo elettrogeno, l'installazione dell'impianto di surpressione antincendio. I lavori hanno riguardato anche l'installazione di una nuova risonanza magnetica per l'attività di diagnostica. Potenza caldaie 580 kW - Potenza gruppi frigo 320 kW - Potenza elettrica 300 kW - Potenza gruppo elettrogeno 250 kVA.