home notizie Pro M Facility - Laurea honoris a Sergio Marchionne

Anteprima notizie

Protocollo di prestazione standard BIO Engineering
Molta confusione orbita attorno al settore della certificazione energetica. Attualmente sono in vigore quella nazionale, quella regionale e in alcuni...
Alternanza delle stagioni
Il tempo scorre e mitiga il lavoro dell'uomo, inesorabile, anno dopo anno. Dopo ogni stagione la neve ricompare e riequilibria l'armonia ambientale....
A dieta gli energivori! Focus sulle strutture turistiche
Negli ultimi anni è stato rilevato un notevole incremento del consumo di energia in Europa, pregiudicando la sicurezza dell’approvvigionamento dei...
Ristrutturazione di una casa in stile
BIO Engineering ha collaborato alla ristrutturazione dell’edificio, seguendo la modellazione energetica e progettando gli impianti di...
Stabulario per la ricerca scientifica
  BIO Engineering ha ultimato l’intervento di progettazione e direzione dei lavori di uno stabulario destinato alle attività di ricerca....
Eurocoating-additive manufacturing
BIO Engineering ha eseguito la progettazione degli impianti e la direzione lavori del nuovo insediamento produttivo Eurocoating S.p.a. a Pergine...
UNI 7129-2008
  Il 30 ottobre 2008 l’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la nuova edizione della norma UNI 7129, che è la principale...
Articolo Grundfos - testimonianza BIO Engineering
Case Stories - Funzionalità, affidabilità e semplice esecuzione per il revamping della centrale termica In un’ottica di risparmio energetico ed...
Residence Hotel Ambiez
Completato l'intervento di rifacimento della centrale termica del Residence Hotel Ambiez di Madonna di Campiglio. L'intervento ha riguardato la...
In mensa alle Manzoni
BIO Engineering ha concluso la progettazione degli impianti termomeccanici dei nuovi locali adibiti a mensa in servizio presso le scuole Manzoni di...


Designed by:

Pro M Facility - Laurea honoris a Sergio Marchionne
Sabato 08 Aprile 2017 08:30

Logo ProM

Nell’ambito del progetto del polo della meccatronica di Rovereto BIO Engineering ha seguito la progettazione e la direzione dei lavori per l’insediamento del nuovo laboratorio Mechatronics Prototyping Facility. Si tratta dell’allestimento di un modulo produttivo mirato all'industria 4.0 ad elevatissima tecnologia: troveranno posto infatti macchine tecnologicamente evolute quali stampanti 3D Renishaw operanti con la fusione di polveri metalliche e materie plastiche, macchine automatiche Adige-Sys per il taglio e la saldatura di tubi e lamiere in acciaio e una fresa CNC. Tutte le macchine sono del tipo a controllo digitale, anche remoto e pertanto connesse alla rete dati dell’edificio.

Tagliatubi

Particolarmente delicata la zona per la lavorazione delle polveri metalliche che ha richiesto un impianto di climatizzazione dedicato per riscaldare, raffrescare, umidificare e deumidificare gli ambienti. La presenza del polverino metallico ha richiesto la costruzione di in impianto elettrico Atex, pensato per operare in sicurezza negli ambienti a rischio di esplosione. La dotazione impiantistica ha previsto inoltre la realizzazione di nuove centrali di deposito dei gas tecnici, centrali per ilvuoto endocavitario e una centrale perl’aria compressa. Completa la dotazione un impianto di rivelazione incendi e di rivelazione gas. Tutta l’impiantistica è sorvegliata dall’impianto di supervisione e termoregolazione, accessibile anche da remoto. All'interno dell'area produttiva sono ricavati gli uffici, climatizzati con un impianto VRF in pompa di calore. Il laboratorio è stato visitato da Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler, in occasione della sua visita a Rovereto nel giorno dell'assegnazione della laurea honoris in ingegneria.

 

ClimatizzazioneLink esterni:

Link al sito Trentino Sviluppo

Link al sito Provincia Autonoma Trento

Link al sito La Repubblica

Link al sito Polo Meccatronica

Link al sito industria Italiana